Ideas Powered 2025, fino a 2500 euro per depositare marchi, design, brevetti
Sportelli aperti per l’edizione 2025 di Ideas Powered for Business, opportunità per le PMI di ottenere significative agevolazioni per depositare domande di marchio, design, brevetto europeo e varietà vegetale comunitaria. Segnaliamo in particolare che gli incentivi possono abbattere di oltre il 40% il costo globale del deposito sia di marchi/design validi in tutti i paesi UE, sia di brevetti europei.
Aggiornamento: l’EUIPO ha comunicato che i fondi per i voucher per brevetti e novità vegetali sono esauriti, è ancora possibile richiedere i voucher per marchi e design.
Come funziona
Marchio e design
Le PMI possono richiedere all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) un voucher per il rimborso di una quota delle tasse dovute per la registrazione di marchi e design nelle seguenti aree geografiche:
a) Italia e paesi UE
Il voucher coprirà il rimborso fino al 75% delle tasse ufficiali per un massimo di 700 euro.
Effetto pratico: il costo complessivo della registrazione di un marchio/design con validità in tutti i paesi dell’Unione Europea, compresa la nostra assistenza, è ridotto di oltre il 40% (registrazione in una classe di prodotti).
I paesi dell’Unione Europea sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
b) Paesi extra-UE
Il voucher coprirà il rimborso fino al 50% delle tasse ufficiali per un massimo di 700 euro.
Brevetto
Le PMI possono richiedere all’EUIPO un voucher per il valore massimo complessivo di 2500 euro a beneficiario per le seguenti attività:
a) Brevetto europeo
– rimborso del 75% delle tasse di deposito per un massimo di 1000 euro.
– rimborso del 50% delle spese di consulenza, da parte di un consulente qualificato, per la redazione e il deposito di una nuova domanda di brevetto, per un massimo di 1500 euro.
Effetto pratico: il costo complessivo del deposito di un brevetto europeo, compresa la nostra consulenza, è ridotto di oltre il 40%.
I paesi nei quali è possibile ottenere un brevetto europeo sono: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cambogia, Repubblica Ceca, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Marocco, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria.
b) Brevetto italiano
Il voucher per il brevetto italiano permette di beneficiare di un rimborso che sarà inferiore, o di molto inferiore, a 1000 euro nella maggioranza dei casi; inoltre NON permette di beneficiare del rimborso per le spese di assistenza per la redazione e il deposito della domanda di brevetto.
Varietà vegetale comunitaria
Il voucher per la varietà vegetale comunitaria permette di beneficiare del rimborso del 75% delle tasse di deposito per un massimo di 1500 euro.
TEMPI
Lo sportello per presentare le richieste di voucher è aperto fino a esaurimento risorse.
La richiesta di voucher va presentata prima del deposito della domanda di marchio, design, brevetto o varietà vegetale.
Per saperne di più
Contattaci subito per valutare insieme l’opportunità di richiedere questo incentivo, le domande saranno accolte fino a esaurimento risorse.
Ricordiamo che il bando è dedicato esclusivamente alle imprese che rientrano nei parametri di PMI.